Si chiama SuperVAI - Visual Autism Improvement ed è una app lanciata a inizio gennaio dal Direttore dei Servizi per l'Autismo di Sacra Famiglia, il professor Lucio Moderato: dedicata alle persone con autismo, SuperVAI consente di semplificare l'apprendimento e la ripetizione delle attività quotidiane, guidando l'utente allo svolgimento di azioni attraverso lo sviluppo delle abilità visive.

Come spiega il facile tutorial, l'applicazione – il cui nome è una combinazione di Superability, il metodo del professor Moderato, e VAI come Visual Autism Improvement - permette di scattare fotografie a oggetti e gesti di tutti i giorni, creando delle sequenze corrette: per esempio, se si tratta di lavarsi i denti è possibile mettere in ordine la foto di uno spazzolino, del dentifricio, del lavabo ecc.. La sequenza può essere salvata come “agenda” con il nome dell'azione descritta, in modo da poterla ritrovare in seguito.

«Il numero delle agende è virtualmente infinito, lo decide l'utilizzatore», spiega il professor Moderato. «Si tratta di uno strumento efficace perché sfrutta il metodo del potenziamento delle abilità visive e della sequenza, semplificando al massimo lo scambio di informazioni e il processo cognitivo: è un po' come montare un mobile dell'Ikea, si segue il percorso passo passo per arrivare al risultato voluto. E la possono utilizzare tutti, non solo i soggetti con autismo ma anche i familiari. Basta avere uno smartphone e il gioco è fatto».

Qui il tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=DRR7U_dEqlk

 

supervai